Generazione di una unica spedizione di vendita registrata nel caso in cui vengano cumulati diversi ordini in una spedizione warehouse
Descrizione Modulo
Da standard, Business Central non consente la generazione di una sola spedizione vendita registrata contenente più ordini di vendita.
Il modulo di Origins consente di bypassare tale limite, se gli ordini sono cumulabili secondo criteri definiti.
Setup
Setup Origins
L'attivazione del modulo avviene attraverso un flag all'interno del setup Origins nel tab Registrazione chiamato “Creazione 1DDT da sped. whse.”:

Gruppi spedizione
I termini di spaccatura degli ordini di vendita all'interno delle spedizioni warehouse sono definibili sempre nel setup Origins.
Il campo è presente all'interno del tab Fatt. cumulative ed è chiamato “Cod. gruppo spedizioni”:

Alla creazione di un gruppo spedizione verranno impostati 23 criteri di raggruppamento di defualt:
Utilizzando il flowfield è possibile visualizzare tali criteri.
I campi indicati come “Obbligatorio” sono quelli necessari ad una corretta fatturazione e non si possono cancellare.
Gli altri invece sono addizionali e si possono eliminare.
Utilizzando l’azione Nuovo si possono aggiungere criteri aggiuntivi:
Il gruppo spedizione può essere impostato anche a livello di singolo cliente, nel caso in cui in anagrafica tale campo sarà vuoto, verrà reperito il gruppo spedizione presente nel setup Origins.
Funzionalità
L'attivazione della funzionalità mostra sulla lista delle spedizioni warehouse un'azione “Crea warehouse”:

Nella sezione alta della pagina è possibile inserire dei filtri:
- Tipo destinazione: “”, Ubicazione (filtra i trasferimenti), Cliente (filtra gli ordini di vendita), Fornitore (filtra gli ordini di reso acquisto)
- Nr. destinazione: è possibile impostare un filtro per ubicazione di destinazione, cliente o fornitore in base alla selezione del campo precedente
- Spedire a - Codice: è possibile indicare un filtro per indirizzo di spedizione dell'ordine di vendita
- Cod. ubicazione: filtro per ubicazione di partenza. Qui la scelta sarà sempre tra le sole ubicazione che hanno “Richiesta spedizione” attivo
- Da data spedizione - A data spedizione: filtro range di date sulla data spedizione della riga documento
Nella sezione delle righe sono visibili quindi le righe di documento (ordini di vendita, ordini di trasferimento e ordini di reso acquisto) che hanno quantità inevasa > 0. Per ogni documento è presente anche una riga di testata (in grassetto) come raggruppamento.
I dati esposti sono:
- Tipo documento: indica la tipologia di documento
- Nr. documento
- Fatt. accompagnatoria: per gli ordini di vendita indica che questo prevede l'emissione di una
- Data registrazione
- Nr. riga
- Tipo destinazione, Nr. destinazione e Spedire a - Codice: Indica la tipologia di destinazione sulla base del documento in questione, il codice della destinazione (cliente, fornitore, ubicazione) e l'eventuale indirizzo alternativo
- Tipo origine e Nr. origine: vengono utilizzati per le righe di ordine di trasferimento. Viene mostrato il cliente o fornitore di destinazione dell'ordine di trasferimento
- Cod. ubicazione: indica l'ubicazione di partenza del documento
- Nr. e descrizione: articolo e sua descrizione
- Quantità: quantità dell'ordine
- Quantità spedita: quantità già evasa
- Data spedizione, data consegna promessa, data consegna richiesta: riporta le date del documento, sulla riga di testata vengono riportate le date di testata e sulle righe le date di riga.

Utilizzando il flag “Selezionato” può essere utilizzato per selezionare i documento o le singole righe che si vogliono includere all'interno della spedizione warehouse.
Selezionando la testata del documento tutte le righe verranno automaticamente selezionate.
Impostando il flag e selezionando OK in basso, verranno create le spedizioni warehouse in base ai criteri di spaccatura stabiliti.


Il sistema ha creato una spedizione warehouse contenente l'ordine 101599 per il cliente 50000, una per il cliente 10000 con gli ordini 101645 e 101646 e uno con il trasferimento 1015.



All'interno di una warehouse ci saranno sempre e solo documenti di una stessa tipologia.