Configuratore riga vendita

Updated at October 29th, 2024

Descrizione Modulo

Il Configuratore NBT consente agli utenti di essere guidati nella creazione di ordini di assemblaggio seguendo una configurazione guidata che lo facilita nella definizione dei componenti dell’ordine stesso.

Questa funzione permette una più facile e snella scelta degli articoli da assemblare: anziché la lista completa di articoli il sistema proporrà solo quelli opportunamente impostati per lo specifico prodotto padre.

Setup

Articoli

Il primo step è la definizione degli articoli soggetti a configurazione, per fare questo è necessario attivare il flag “Da configurare “ nell’anagrafica articolo

L’Articolo soggetto a configurazione, affinché la gestione degli ordini di assemblaggio sia completa deve avere:

  • sistema di rifornimento: pari ad assemblaggio
  • criteri di assemblaggio: assemblaggio su ordine

Template configurazione

Una volta definiti gli articoli da configurare è necessario impostare gli step di configurazione che richiede ogni singolo articolo tramite il template di configurazione:

Nella parte di testata è necessario definire per quale articolo si vuole procedere alla definizione del template di configurazione:

Dopo di che procedere con la configurazione vera e propria gestendo le seguenti informazioni:

  • Categoria articolo: rappresenta la categoria dello step di configurazione, è possibile definire le nuove categorie accedendo direttamente dalla pagina alla tabella correlata, oppure tramite la voce” lista tipologia configurazioni prodotto” dalla barra di ricerca:
  • Nr. Articolo: inserire gli articoli che possono essere selezionati per la categoria scelta
  • Numero sequenza: la procedura di configurazione prevede la compilazione delle informazioni per step, la sequenza è lo step di selezione del dato
  • No. minimo oggetti: per ogni sequenza è possibile definire il numero minimo di quantità assegnabili
  • No. massimo oggetti: per ogni sequenza è possibile definire il numero massimo di quantità assegnabili
  • Il numero minimo e massimo di oggetti viene replicato automaticamente dal sistema sulle righe appartenenti alla stessa categoria e sequenza
  • Escludi in stampa
  • Variante obbligatoria: nel caso l’articolo preveda la gestione delle varianti contrassegnare questo flag per renderla obbligatoria

Configurazione

Inserendo l’articolo da configurare sulle righe dell’ordine di vendita, viene compilata la quantità, il sistema, se l’articolo è opportunamente configurato nel tab “sistema di rifornimento”, riporterà la stessa su “Qtà per assemblaggio su ordine” e contestualmente creerà un ordine di assemblaggio collegato all’ordine di vendita stesso:

Dalla riga dell’ordine di vendita tramite l’assist edit del campo “Qta per assemblaggio su ordine” è possibile visualizzare l‘ordine di assemblaggio:

Dall’ordine di assemblaggio tramite il campo “assemblaggio su ordine “è possibile visualizzare l’ordine di vendita collegato

La compilazione delle righe dell’ordine di assemblaggio deriva dal processo di configurazione:

dalle righe dell’ordine selezionare la funzione

Il sistema apre la pagina dedicata la processo di configurazione attivabile tramite la funzione configurazione guidata:

Il sisitema visualizza una pagina dove poter procedere alla selezione guidata dei componenti dell’ordine di assemblaggio

Selezionando sarà visualizzato ogni singolo passo definito nel template di configurazione, l’operatore dovrà indicare le quantità necessarie per ogni articolo

Il sistema a supporto della configurazione visualizza sempre la quantità minima e massima imputabile

Al termine del processo configurativo selezionare Fine configurazione per procedere all’aggiornamento dell’ordine di assemblaggio

A questo punto rientrando sull’ordine di assemblaggio le righe riporteranno come componenti dell’ordine stesso gli articoli selezionati tramite la configurazione:

Eventuali modifiche alla configurazione impostata potranno essere effettuate sull’ordine di assemblaggio stesso.

La stessa procedura di configurazione è attivabile:

  • direttamente dall’ordine di assemblaggio tramite la procedura
  • direttamente dall’offerta di vendita tramite la procedura Configurazione Articolo ,in questo caso l’ordine di assemblaggio nasce con la creazione dell’offerta di vendita, con la procedura “crea ordine “, che provvede a convertire l’offerta di vendita in ordine di vendita, l’ordine di assemblaggio non sarà più collegato all’offerta di vendita ma sarà collegato al nuovo ordine generato