Dichiarazioni intento

Updated at October 28th, 2024

Descrizione Modulo

Questa funzionalità permette di gestire le Dichiarazioni di Intento clienti e fornitori, con la registrazione di documenti in esenzione iva, se presente una dichiarazione, ed il controllo o blocco in caso di superamento plafond per la singola dichiarazione.

Setup

Setup Origins

È possibile gestire le lettere di dichiarazioni d’intento attraverso la compilazione del “Setup Origins”.

Tab “Fornitore” e “Cliente”:

I campi da compilare sono i seguenti:

  • Nr. Serie Lett. D’Int. Forn. Reg.: indentifica il numero serie che verrà proposto durante la creazione di nuove lettere d’intento          fornitori.
  • Nr. Serie Lett. D’Int. Cliente Reg.: indentifica il numero serie che verrà proposto durante la creazione di nuove lettere d’intento      clienti.

Tab “Setup lettera di intento”:

In questo tab è possibile inserire i dati del firmatario, quindi codice fiscale, codice carica, nome, ecc.

È possibile, inoltre, impostare delle tipologie di controllo sul plafond, tramite:

  • Tipo controllo lettera intento ordine acquisto: si può scegliere se dare un “avviso” o un’“errore” all’inserimento di una riga in           ordine di acquisto che supera il plafond
  • Tipo controllo lettera intento fattura acquisto: si può scegliere se dare un “avviso” o un’“errore” all’inserimento di una riga di         acquisto in fattura che supera il plafond
  • Tipo controllo lettera intento ordine vendita: si può scegliere se dare un “avviso” o un’“errore” all’inserimento di una riga in           ordine di vendita che supera il plafond
  • Tipo controllo lettera intento fattura vendita: si può scegliere se dare un “avviso” o un’“errore” all’inserimento di una riga di          vendita in fattura che supera il plafond
  • Tipo calcolo Lettera d’Intento: le opzioni sono “Tutti i documenti” o “Documenti registrati”. Nel primo caso il superamento                plafond verrà calcolato prendendo in considerazione tutti i documenti inseriti a sistema, quali ordini, fatture e note credito da            registrare e registrate, nel secondo caso considera solo fatture e note credito registrate.

Setup registrazioni IVA

È necessario spuntare il flag “Verifica plafond Clienti” o “Verifica plafond Fornitori” nel “Setup registrazione iva” relativamente agli incroci delle Cat. Reg. Business Iva e Cat. Reg. Art./Serv. Iva in dichiarazione d’intento.

In questo modo, all’inserimento e alla registrazione di ordini, fatture, note credito verrà aggiornato il relativo importo nella scheda della lettera d’intento.

Gli importi sono navigabili per verificare da quali documenti sono composti.

Scheda cliente/ fornitore

Creare una nuova lettera di dichiarazione d’intento direttamente dall’anagrafica fornitore/cliente:

Dopo aver cliccato su “nuovo” verrà aperta la seguente schermata che dovrà essere compilata con anno e data di registrazione:

Dopo aver confermato compilare la scheda della lettera d’intento:

Scheda cliente

Scheda fornitore

Di seguito la spiegazione dei campi più rilevanti.

  • NR: viene proposto in automatico il protocollo consecutivo della Lettera di Intento
  • Lettera: indicare il numero della Lettera di Intento assegnato dal cliente
  • Protocollo dichiarazione d’intento: viene compilato in automatico come unione del “Protocollo dichiarazione d’intento - 1” e del           “Progressivo dichiarazione d’intento - 2” collegati con un “-“
  • Protocollo dichiarazione d’intento – 1: indicare la prima parte del protocollo assegnato dall’Ade (17 caratteri)
  • Progressivo dichiarazione d’intento - 2: indicare la seconda parte del protocollo assegnato dall’Ade (6 caratteri)

Funzionalità

In fase di inserimento documento attivo o passivo (ordine, fattura o nota credito), alla validazione del Cliente o Fornitore ed anche alla validazione della data del documento, viene controllato se presente una Dichiarazione di Intento per riportare sul documento il numero della lettera di intento e la Categoria reg. Business Iva ad essa legata. In caso di presenza multipla di dichiarazioni attive si ha un messaggio per permettere la scelta della dichiarazione.

Sarà possibile, nel documento, togliere il riferimento alla Lettera di Intento, e BC aggiornerà automaticamente la Cat. Reg. Business Iva.

I documenti con Dichiarazione di Intento aggiornano i valori calcolati presenti sulla scheda della Lettera di Intento.

Superamento Plafond

In fase di registrazione dei documenti viene effettuato un controllo di superamento del plafond.

A seconda dell’impostazione del campo “Tipo calcolo Lettera d’Intento” nel “Setup Origins” il calcolo sarà il seguente

  • Documenti registrati:
          Il sistema verifica che l’importo del documento che si sta registrando, sommato al campo “Importo Documenti registrati” (fatture       e note credito registrate) non superi il campo “Importo (VL)”

          In questo caso, si avrà evidenza del residuo della lettera di intento nel campo “Importo residuo registrato”.
  • Tutti Documenti
          Il sistema verifica che l’importo del documento che si sta registrando, sommato ai campi “Importo Documenti registrati” (fatture         e note credito registrate), “Importo Ordini”, “Importo Ordini reso”, “Importo Fatture Provvisorie” e “Importo Note Credito                       Provvisorie” non superi il campo “Importo (VL)”

              In questo caso, si avrà evidenza del residuo della lettera di intento nel campo “Importo residuo operativo”.

Invio via mail e PDF delle dichiarazioni Fornitori

Dalla scheda della lettera d’intento vi è la funzione di stampa modulo, invia ed esporta:

Esporta: permette di esportare un file .txt della singola dichiarazione d’intento o di tutte

Invia: permette di inviare via mail la dichiarazione come allegato. E’ necessario impostare il Setup Lista Mail come segue al fine di inviare la mail all’indirizzo indicato nell’anagrafica del fornitore

E il relativo setup delle dichiarazioni di intento, presente nel Setup Origins.

Stampa modulo: permette di stampare la dichiarazione d’intento secondo il modulo previsto dall’agenzia delle entrate: