Report per forzare la fatturazione sui documenti registrati.
Descrizione Modulo
Questo modulo permette di rendere “forzatamente” fatturate spedizioni di vendita e carichi di acquisto e di reso registrati, senza registrare le relative fatture attive e passive.
Setup
Setup Utente
Sul setup Utente è possibile disciplinare quali utenti hanno il permesso di utilizzare queste funzionalità tramite il flag “Permetti utilizzo report chiusura carichi /DDT”
Funzionalità
Nella page “Utilità”, nella voce “Forza chiusure Doc.”, sono presenti i tool per la chiusura dei documenti registrati. Nello specifico si possono rendere fatturati i seguenti documenti:
- Ricezione acquisto
- Spedizioni di vendita
- Carico Reso Vendita
-
Spedizione Reso Acquisto
Le quattro funzionalità sono disponibili anche a menù tramite la lente di ricerca:
In ogni funzionalità è possibile applicare filtri sui campi di testata dei vari documenti registrati (nell’esempio sottostante sulla testata dei carichi di acquisto).
Nella request page è inoltre presente il flag “Alimenta costi effettivi”, che di default è attivo. A seconda del valore di questo flag, il movimento di valorizzazione verrà creato nei seguenti modi:
-
Alimenta costi effettivi = true
Viene creata una riga nella tabella “Movimenti Valorizzazione” sulla quale viene gestito anche il campo “Importo acquisto (effettivo)”. -
Alimenta costi effettivi = false
Viene creata una riga nella tabella “Movimenti Valorizzazione” sulla quale il campo “Importo acquisto (effettivo)” viene lasciato a zero.
NB: si consiglia di non attivare il flag “Alimenta costi effettivi” solo nel caso in cui si abbiano documenti effettivamente senza fattura (es. bolle di reintegro).
L’uso improprio di questo flag potrebbe compromettere i costi medi in acquisto e in vendita e le statistiche del venduto.
Una volta lanciata la chiusura di un documento, sul documento stesso verrà salvata la workdate come data di chiusura. Questo servirà per escludere dai report fatture da emettere e ricevere i carichi e le spedizioni che non hanno i movimenti di valorizzazione magazzino.