Descrizione Modulo
Il cruscotto spedizione rappresenta uno strumento riepilogativo degli ordini di vendita inevasi atto a fornire un quadro d’insieme sulla situazione della disponibilità per le spedizioni.
Da qui, è possibile impegnare la merce e creare direttamente la spedizione cumulativa o la spedizione warehouse.
Setup
Setup magazzino
All’interno del setup magazzino, è necessario definire la tipologia di spedizione che si intende gestire da cruscotto spedizioni:
Le scelte sono:
- Creazione spedizione cumulativa
- Creazione spedizione warehouse
Gruppo spedizione
Nel caso in cui venga gestita la scelta di creazione di una spedizione cumulativa si dovranno definire i criteri di spaccatura degli ordini nelle spedizioni.
Per consentire al sistema di effettuare i raggruppamenti è necessario gestire il campo “Cod. Gruppo spedizione” nel Setup Origins:
Alla creazione di un gruppo spedizione verranno impostati 23 criteri di raggruppamento di default:
Utilizzando il flowfield è possibile visualizzare tali criteri.
I campi indicati come “Obbligatorio” sono quelli necessari ad una corretta fatturazione e non si possono cancellare.
Gli altri invece sono addizionali e si possono eliminare.
Utilizzando l’azione Nuovo si possono aggiungere criteri aggiuntivi:
Il gruppo spedizione può essere impostato anche a livello di singolo cliente, nel caso in cui in anagrafica tale campo sarà vuoto, verrà reperito il gruppo spedizione presente nel setup Origins.
Gestione righe non articolo
All’interno del gruppo spedizione è possibile anche gestire le righe non articolo o con articoli non inventariali.
Infatti, uno dei criteri fondamentali per la spaccatura delle righe nelle spedizioni è l’ubicazione dichiarata in riga. In un ordine di vendita tali righe potrebbero non aver dichiarato il cod. ubicazione di scarico.
Utilizzando quindi il flag “Unisci ubicazioni vuote” il sistema cumula nella stessa spedizione cumulata anche le righe che non hanno ubicazione:
Nel caso in cui il gruppo spedizioni non abbia questo flag impostato verrà generata una spedizione cumulata differente contenente le sole righe che non hanno ubicazione.
Cumulare righe con ubicazione diverse
Nel Setup Origins è presente il flag “Non gestire ubicazione spedizione” che se attivato consente di inibire il criterio di raggruppamento per cod. ubicazione:
Questo permette di effettuare una spedizione vendita registrata con all’interno righe ordine con ubicazioni differenti.
Funzionalità
Dettaglio cruscotto
Utilizzando la barra di ricerca è possibile aprire la scheda del Cruscotto spedizioni:
La pagina è suddivisa in tre sezioni:
- Filtri
- Righe
- Dettagli Cruscotto spedizione
Filtri
È la sezione dedicata ai filtri di selezione:
-
Ordinamento: sono proposte tre modalità di ordinamento:
Data Sped. – Data Doc. – Vendere a Cod. Cliente – Spedire a Codice
Vendere a Cod. Cliente – Spedire a Codice – Priorità cliente - Data Sped.
Data Sped. – Priorità Cliente – Vendere a Cod. Cliente - Spedire a Codice - Vendere a – Cod. Cliente: è possibile selezionare uno o più clienti (utilizzando i caratteri jolly disponibili in Business Central).
-
Spedire a – Codice: è possibile indicare un indirizzo di spedizione connesso al cliente selezionato
- Ubicazione: per filtrare le righe di ordine a seconda dell’ubicazione di evasione in esse indicata.
- Stato: riporta la selezione effettuata dal sistema, di default la procedura seleziona solamente ordini rilasciati
- Da data spedizione – A data spedizione: il filtro lavora sulla data di spedizione presente sulla riga dell’ordine di vendita.
Righe
La funzione di “Calcola Piano” consente di compilare tale sezione con tutte le righe di ordine rilasciate che hanno quantità inevasa > 0 e che rispettano i filtri impostati nella sezione precedente.
-
Informazioni dell’ordine:
Per ogni ordine verrà scritta una riga in grassetto riportante le informazioni della testata dell’ordine come il cliente e lo stato, seguita dalle sole righe inevase.
I dati principali che vengono riportati sono:- Codice articolo e la sua descrizione
- Ubicazione di evasione
- Quantità inevasa
- Importi
-
Informazioni disponibilità a magazzino:
- Magazzino articolo: riporta la giacenza dell’articolo sul magazzino indicato nella riga ordine
-
Qtà. Totale (base) in Spedizione Whse.: totale delle quantità inserite in spedizione non ancora registrata
-
Dettaglio sulla situazione di impegni
- Quantità impegnata: riporta la quantità già impegnata per quella riga d’ordine
- Importo impegnato: importo totale degli impegni esistenti per quella riga
- Qtà impegnata %: esprime in percentuale il valore dell’impegnato rispetto alla quantità richiesta dall’ordine
- Impegno totale articolo: riporta le quantità totali impegnate per quell’articolo, su tutti gli ordini di vendita
- Impegno potenziale%: il sistema effettua un calcolo per visualizzare quale potrebbe essere la quantità impegnabile su quella riga d’ordine in funzione al disponibile a magazzino
Dettagli
La sezione dettagli è collegata alla riga selezionata nella sezione righe (paragrafo 3.1.2) e riporta tutte le righe ordine inevase presenti a sistema che contengono lo stesso articolo della riga selezionata.
Quindi consente due operazioni:
- Controllare la situazione per articolo
- Impegnare manualmente la giacenza
- Modificare eventuali impegni inseriti su altre righe ordine
Le righe riportate hanno tre “ colori”:
- in grassetto è riportata la riga selezionata nella sezione Righe
- in verde le righe che hanno un impegno pari al100% delle quantità inevasa
- in rosso le righe che sono gia inserite in spedizioni cumulate o warehouse e pertanto non sarà possibile intervenire sul loro impegno
Nel dettaglio le informazioni riportate sono:
- Vendere a nome cliente
- Stato à stato dell’ordine, in questa sezione sono presenti anche le righe degli ordini di vendita aperti al fine di effettuare una pianificazione a lungo termine
- Nr. Documento
- Nr. Riga
- Nr. Articolo
- Codd. Ubicazione à sono presentate tutte le righe, non solamente quelle sull’ubicazione della riga prescelta
- Data spedizione
- Quantità ordine
- Quantità inevasa
- Quantità impegnata
- Qtà. Impegnata % à quantità impegnata rispetto alla quantità dell’ordine
Nella maschera del cruscotto sono presenti le funzionalità per effettuare l’analisi delle disponibilità sull’articolo selezionato:
Impegno
Una volta impostati i filtri nella sezione apposita, per consentire al cruscotto di elaborare le righe è necessario utilizzare la funzione “Calcola Piano”:
Così da far eseguire al sistema la ricerca degli ordini conformi ai filtri e popolare la pagina.
Per poter generare la spedizione (sia cumulata che warehouse) è necessario effettuare l’impegno della giacenza sulle righe ordine.
È possibile effettuare questa operazione con due modalità:
- Manuale
- Automatica
Manuale
La gestione manuale prevede l’assegnazione degli impegni puntuali per ogni riga ordine.
Utilizzando quindi la sezione “Dettaglio Cruscotto Spedizione” per ogni riga ordine inserire la “Quantità Impegnata (Base):
In questa fase il sistema effettua una serie di controlli:
- Se l’ordine è già stato inserito in una sped. whse. o cumulata, la riga è evidenziata in rosso, non è possibile modificare la quantità impegnata;
- Se si inserisce una quantità superiore all’inevaso il sistema mostrerà il seguente errore:
- Se viene inserita una quantità maggiore rispetto al disponibile il sistema verrà mostrato questo errore:
Automatica
La funzione “Impegno Automatico” presente nella barra multifunzione consente di effettuare automaticamente l’impegno della merce sulle righe ordine:
Il sistema effettua quindi la distribuzione delle giacenze sulla base dell’ordinamento selezionato nel campo della sezione filtri.
La funzione di impegno manuale può essere poi utilizzata per modificare le assegnazioni fatte dal sistema.
Attenzione: come quantità impegnabili il sistema considera sia la giacenza a magazzino che gli eventuali carichi da acquisto \ produzioni \ trasferimenti entro la data di spedizione.
Creazione della spedizione
Dopo aver imputato tutti gli impegni, manualmente e/o automaticamente, prima di generare la spedizione, è necessario aggiornare gli impegni nella sezione “righe” tramite la funzione “Aggiorna righe”:
A questo punto per poter crere le spedizioni è necessario selezionare le righe da spedire, la funzione richiede sempre la selezione delle testate di riferimento, verranno poi inserite in spedizione solo le righe che hanno una “Quantità impegnata” > 0:
Per generare le spedizioni scegliere la funzione da eseguire (in funzione del setup impostato):
È possibile selezionare anche ordini con clienti e ubicazioni differenti, questi verranno accorpati sulla base del gruppo spedizioni indicato nel setup Origins o nel singolo cliente.