Comunicazione IVA periodica LIPE

Updated at March 14th, 2025

Descrizione Modulo

Questo modulo permette di presentare il modello “Comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche” per comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta, obbligatorio per i soggetti passivi IVA.

Setup

Setup comun. Liquid. IVA periodica

Innanzitutto, occorre compilare il “Setup Com. liquid. IVA periodica”.

Questo può essere pre-compilato con alcune informazioni utilizzando l’azione Copia da Informazioni società.

Tab generale

  • Nr. serie file: impostare i numeri serie che verranno proposti progressivamente da Business Central in sede di compilazione della dichiarazione.
  • XML Namespace Prefix: questo campo è facoltativo. Se si indica fisso “IV” tutti i tag avranno tale prefisso che è il codice fornitura per la LIPE, altrimenti non avranno prefisso. In entrambi i casi il file viene accettato.
  • VP2 e VP3 per data registrazione: il flag è da attivare se per il calcolo dei campi VP2 e VP3 della comunicazione i movimenti iva devono essere filtrati per data registrazione e non per data esecuzione operazione.
  • Stampa nr. periodo per IVA trimestrale: il flag va attivato se si vuole esporre sulla stampa PDF il campo Nr. periodo al posto del trimestre. Si consiglia di attivarlo se si è tenuti a compilare la voce trimestre con il valore 5 per il quarto trimestre dell'anno.

Tab contribuente

I dati del tab contribuente possono essere inseriti manualmente oppure tramite l’Action Copia da informazioni società.

Tab dichiarante

I dati del tab dichiarante possono essere inseriti manualmente oppure tramite l’Action di Copia da informazioni società.

Tab Impegno alla presentazione telematica

Nel caso in cui la comunicazione viene trasmessa da un soggetto diverso (incaricato), compilare i campi presenti in questo tab.

Setup esclusione IVA

Dal Setup esclusione IVA è possibile escludere dalla LIPE (Liquidazione IVA Periodica) Registri Iva, Codici IVA, numeratori IVA o singoli incroci di Setup Registrazioni IVA che non devono essere compresi nella comunicazione della liquidazione periodica IVA.

NB. Il campo “Escludi da Dati Fattura” non serve per la LIPE, ma veniva utilizzato per l’estrazione della dichiarazione Esterometro.

Funzionalità

Per creare una nuova dichiarazione LIPE richiamare la funzionalità “Mov. Com. Liquid. IVA periodica”

In questa lista è possibile visualizzare le comunicazioni IVA periodiche già presentate.

Cliccando su nuovo potrà essere inserita una nuova comunicazione.

Si precisa che la LIPE, pur avendo scadenza trimestrale, deve esporre 3 moduli con i dati di liquidazione iva mensilmente se l’iva è mensile, ed un unico modulo se l’iva è trimestrale. Nel caso di iva mensile sarà necessario creare una scheda per ogni mese, ed in fase di creazione PDF o XML, verranno raggruppati i dati delle schede appartenenti allo stesso Trimestre Liquidazione della LIPE, nel caso di liquidazione iva Trimestrale sarà invece necessario creare una sola scheda per il trimestre in questione.

Inserire le seguenti informazioni:

  • Anno: anno di riferimento della liquidazione
  • Tipo periodo: mese o trimestre (in base alla periodicità della liquidazione IVA)
  • Nr. periodo: inserire il numero del mese o trimestre di riferimento
  • Trimestre liquidazione: verrà compilato in automatico in base al mese o trimestre inserito ed indica il nr del trimestre di appartenenza per la LIPE
  • Data inizio: verrà compilata in automatico in base al tipo periodo e nr periodo inserito
  • Data fine: verrà compilata in automatico in base al tipo periodo e nr periodo inserito
  • ID File: viene compilato su tutte le schede appartenenti allo stesso trimestre, con il numero del file XML creato
  • Esportato: viene attivato su tutte le schede appartenenti allo stesso trimestre, quando si crea il file XML
  • Ultima Data/ora export: verrà compilato su tutte le schede appartenenti allo stesso trimestre in automatico dal sistema quando si crea il file XML
  • Incaric.  – Codice fiscale: verrà compilato in automatico in base ai dati impostati nel setup
  • Incaric. – Cod Firma.: verrà compilata in automatico in base ai dati impostati nel setup

Successivamente cliccando sul pulsante “Calcola Importi” verranno compilati i seguenti campi in base al setup inserito definito in precedenza:

Cliccando sull’assist edit dei singoli importi è possibile analizzare tutti i movimenti IVA che concorrono a formare l’importo che verrà dichiarato.

Sarà poi possibile scaricare il file xml o il PDF precedentemente caricato a sistema:

Il file XML può essere generato più volte e una comunicazione può essere cancellata anche se già esportata, per gestire eventuali correzioni.