Pagamenti anticipati

Updated at January 3rd, 2025

Descrizione Modulo

Questo modulo permette una gestione più dinamica dei pagamenti anticipati dagli ordini di vendita.

Permette di effettuare modifiche agli ordini di vendita (cancellazione righe, cambio articolo, modifica quantità, modifica prezzi) anche dopo aver registrato la fattura di pagamento anticipato, ovviamente in accordo con quanto già fatturato anticipatamente.

Setup

Setup pagamento anticipato

Per poter gestire la funzionalità è necessario compilare il Setup pagamento anticipato.

  • serie Note Cr. Pagam. Ant.: nr. serie che viene utilizzato per il protocollo della nota credito registrata di pagamento anticipato.
  • serie Fatture Pagam. Ant.: nr. serie che viene utilizzato per il protocollo della fattura registrata di pagamento anticipato.
  • conto C/G pag. ant: conto di anticipi che viene utilizzato nelle righe dei documenti di pagamento anticipato.

Funzionalità

Ordine di vendita

Una volta creato l’ordine di vendita, con la procedura standard, si può procedere alla compilazione del campo il campo “% pagamento anticipato” con la percentuale di pagamento anticipato che si vuole fatturare.

Questo passaggio non è obbligatorio: se non viene definita una %, nei passaggi successivi verrà richiesto un importo per il pagamento anticipato.

Definizione del pagamento anticipato

Tramite l’azione Pagamento anticipato si accede alla tabella Righe pagamento anticipato dell’ordine.

Si aprirà la seguente schermata, sulla quale verrà proposto anche l’importo pag. ant. da fatturare calcolato sulla base della % inserita sulla testata dell’ordine.

L’importo è da considerarsi IVA esclusa e può essere modificato dall’utente.

Cliccando su OK, verrà creata una riga per ogni incrocio di categoria di reg. business IVA e di articolo/serv. IVA:

L’utente può modificare il campo Importo pag. ant. da fatturare, sempre con un importo IVA esclusa.

Creazione e registrazione fattura pagamento anticipato

Prima di registrare la fattura di acconto, è possibile effettuare un’anteprima di registrazione.

Il sistema genera una fattura vendita che non può essere modificata e che, una volta chiusa senza essere registrata, viene cancellata.

Se la fattura risulta corretta, può anche essere registrata direttamente dall’anteprima.

In alternativa, dal pagamento anticipato, si può generare la fattura di anticipo già registrata.

Una volta registrata la fattura, sulla tabella Pagamento anticipato vengono:

  • Svuotati i campi importo pag. da fatturare
  • Aggiornati i campi relativi al fatturato
  • Aggiornati i campi relativi all’importo da stornare

Gestione di ulteriore pagamento anticipato

Se si vogliono gestire ulteriori fatture di anticipo, è sufficiente entrare sulla tabella del pagamento anticipato e compilare il campo “importo pag. anticipato da fatturare”.

Dopodiché può essere registrata la nuova fattura come visto nel paragrafo precedente.

Registrazione nota credito pagamento anticipato

Se si ha la necessità di emettere una nota di credito, occorre compilare il campo “NC Importo pag. ant. da registrare”.

Anche in questo caso, con le stesse logiche della fattura, è possibile effettuare l’anteprima registrazione o registrare direttamente la nota credito.

Una volta registrata, verranno aggiornati i campi:

Registrazione fattura di merce

Dopo aver effettuato la spedizione dell’ordine e aver creato la fattura relativa, è possibile visualizzare la riga di storno dell’anticipo sul documento provvisorio, rilasciandolo.

Il sistema storna l’anticipo con una logica “ad esaurimento” per incrocio Cat. Business IVA – Cat. Reg. art/serv. IVA. non viene quindi applicata la logica standard di storno proporzionale a quanto spedito.

Quando viene registrata la fattura, sulla tabella Pagamento anticipato vengono aggiornati i dati:

Modifiche sull’ordine e controlli

Quantità

Quando viene abbassata la quantità, viene controllato che la somma dell’importo della riga che sto modificando e di tutte le altre righe con lo stesso incrocio IVA sia almeno pari all’importo pag. anticipato da stornare. Se la somma è inferiore, comparirà il seguente errore:

Importo unitario

Quando viene modificato l’importo unitario, viene controllato che la somma dell’importo della riga che sto modificando e di tutte le altre righe con lo stesso incrocio IVA sia almeno pari all’importo pag. anticipato da stornare. Se la somma è inferiore, comparirà il seguente errore:

% sconto riga

Quando viene modificato lo sconto di riga, viene controllato che la somma dell’importo della riga che sto modificando e di tutte le altre righe con lo stesso incrocio IVA sia almeno pari all’importo pag. anticipato da stornare. Se la somma è inferiore, comparirà il seguente errore:

Modifica articolo/eliminazione articolo

Se si vuole modificare l’articolo sulla riga occorre prima inserire la nuova riga con l’articolo corretto e poi cancellare quella errata per evitare di non avere capienza del pagamento anticipato già effettuato.

L’eliminazione dell’articolo è possibile solo se le altre righe rimanenti a parità di incrocio Cat. Business IVA e Cat. Art./serv. IVA hanno un importo almeno pari all’importo pag. anticipato da stornare presente sulla tabella del pagamento anticipato con quell’incrocio.

Modifica importo pagamento anticipato da fatturare

L’importo pagamento anticipato da fatturare può essere al massimo pari alla somma di tutte le righe dell’ordine con lo stesso incrocio iva a cui viene tolto importo pagamento anticipato da stornare.