Spedizioni Cumulate

Gestione di un unico documento di trasporto a fronte di più ordini vendita con stessa destinazione.

Updated at February 5th, 2025

Gestione di un unico documento di trasporto a fronte di più ordini vendita con stessa destinazione.                                                                                                           

Descrizione Modulo

Le spedizioni cumulate permettono di spedire più ordini di vendita contemporaneamente con un solo documento di trasporto.

La creazione di questo documento può essere effettuata in diversi modi:

  • Selezionando le righe inevase dalla lista delle spedizioni cumulative

Queste verranno raggruppate sulla base di alcuni criteri prestabiliti a setup o per il cliente specifico

  • Selezionando il cliente specifico nel documento e selezionando le righe inevase di quello specifico cliente

Le spedizioni cumulate si possono anche generare da cruscotto spedizioni presente SOLO se con l’app Origins Operation, questo non è soggetto della seguente documentazione (Vedi documentazione Origins Operation – Cruscotto spedizioni)

Setup

Setup contabilità clienti

Prima di procedere con la creazione di una spedizione cumulata, impostare all’interno del setup contabilità cliente il numeratore di serie che il sistema deve usare per staccare una nuova spedizione cumulativa.

Per farlo cercare nella barra di ricerca “setup contabilità clienti”:

Successivamente cercare nella sezione dedicate ai numeratori la voce “Nr. Spedizioni cumulate” ed indicare il numeratore di serie dedicate alla creazione di spedizione cumulative:

Gruppo spedizione

Per consentire al sistema di effettuare i raggruppamenti delle righe di ordine all’interno delle spedizioni cumulate è necessario gestire il campo “Cod. Gruppo spedizione” nel Setup Origins:

Alla creazione di un gruppo spedizione verranno impostati 23 criteri di raggruppamento di defualt:

Utilizzando il flowfield è possibile visualizzare tali criteri.

I campi indicati come “Obbligatorio” sono quelli necessari ad una corretta fatturazione e non si possono cancellare.

Gli altri invece sono addizionali e si possono eliminare.

Utilizzando l’azione Nuovo si possono aggiungere criteri aggiuntivi:

Il gruppo spedizione può essere impostato anche a livello di singolo cliente, nel caso in cui in anagrafica tale campo sarà vuoto, verrà reperito il gruppo spedizione presente nel setup Origins.

Gestione righe non articolo

All’interno del gruppo spedizione è possibile anche gestire le righe non articolo o con articoli non inventariali.

Infatti, uno dei criteri fondamentali per la spaccatura delle righe nelle spedizioni è l’ubicazione dichiarata in riga. In un ordine di vendita tali righe potrebbero non aver dichiarato il cod. ubicazione di scarico.

Utilizzando quindi il flag “Unisci ubicazioni vuote” il sistema cumula nella stessa spedizione cumulata anche le righe che non hanno ubicazione:

Nel caso in cui il gruppo spedizioni non abbia questo flag impostato verrà generata una spedizione cumulata differente contenente le sole righe che non hanno ubicazione.

Cumulare righe con ubicazione diverse

Nel Setup Origins è presente il flag “Non gestire ubicazione spedizione” che se attivato consente di inibire il criterio di raggruppamento per cod. ubicazione:

Questo permette di effettuare una spedizione vendita registrata con all’interno righe ordine con ubicazioni differenti.

Funzionalità

Spedizione cumulata per cliente

Dalla lista delle spedizioni cumulate, ricercabile da menu, utilizzare l’azione “Nuovo” per la creazione:

Il sistema aprirà la seguente pagina:

Nella testata di questa pagina compilare i seguenti campi:

  • Nr. Destinazione: selezionare il codice identificativo del cliente di destinazione
  • Data Registrazione: indicare la data di registrazione del documento di trasporto, potrà essere modificata al momento della registrazione.
  • Spedire a codice: se necessario selezionare uno degli indirizzi di spedizione alternativi del cliente
  • Codice Ubicazione: selezionare l’ubicazione da cui verrà spedito il materiale

Tali campi verranno utilizzati come criteri di filtro nella scelta delle righe spedibili:

Procedere quindi alla selezione delle righe di ordine.

Per farlo cliccare su “Prendi righe ordine” nella barra multifunzione, seguendo il percorso di cui sotto:

Il sistema aprirà una pagina dove verranno mostrati tutte le righe di ordini rilasciati e inevasi per il cliente, l’indirizzo alternativo del cliente e l’ubicazione indicati in testata spedizione cumulativa:

Selezionare le righe di ordine da inserire in spedizione cumulativa e confermare:

Il sistema riporterà le righe selezionate nella spedizione cumulativa con il riferimento al numero ordine:

ATTENZIONE, se alcune righe selezionate non rispettano i criteri di raggruppamento indicati a setup o in anagrafica il sistema presenterà un errore simile al seguente, dove indicherà l’ordine che non rispetta il criterio:

Spedizione cumulata da lista righe ordini

Per poter generare più spedizioni cumulate contemporaneamente, anche per destinazioni diverse, usare la funzione “Crea spedizioni cumulate” che si trova sulla lista delle Spedizioni cumulate, ricercabile a menu:

Tale funzionalità aprirà una lista di tutte le righe ordine rilasciate e inevase presenti a sistema:

Attraverso selezione multipla delle righe è possibile andare a selezionare righe ordine con ubicazioni, destinazioni e date differenti.

Il sistema in base al Cod. gruppo spedizione presente in anagrafica cliente o a setup creerà le spedizioni cumulate:

Una volta generate le spedizioni cumulate, nel caso in cui si voglia aggiungere righe alle spedizioni esistenti è possibile utilizzare la funzione del paragrafo Spedizione cumulata per cliente.

Evasione della spedizione

Dopo aver generato la spedizioni cumulata è possibile gestire la quantità da spedire al cliente.

Sulla righe indicarla quindi nel campo “Qtà da spedire”. È possibile gestire quantità minori rispetto alla quantità inevasa della riga ordine.

Solo nel caso in cui sia presente anche l’app Origins Operation con l’attivazione del modulo per le tolleranze in spedizioni sarà possibile inserire all’interno della “Qtà da spedire” anche una quantità superiore a quella inevasa della riga ordine.

Ripetere l’operazione per tutte le righe selezionate in spedizione cumulativa:

Nel caso in cui sia necessario l’inserimento della tracciabilità per una riga ordine è possibile inserirla tramite funzionalità standard presente a livello della riga:

Nel caso in cui sia necessaria e richiesta dall’ubicazione popolare anche la collocazione di evasione.

Nella tab “Spedizione” sono presenti tutti i campi necessari per la compilazione dei pesi, volume, collo e spedizioniere:

Una volta compilata la spedizione, registrare il documento tramite l’azione “Registra” o “Registra e stampa” o utilizzando lo Shortcut F9:

Successivamente confermare la registrazione:

Il documento registrato sarà presente nella tabella “Spedizioni vendita registrate”.

Da qui sarà possibile ristampare il documento:

Chiusura inevaso

In alcuni casi si rende necessario chiudere un residuo rimasto sulla riga ordine.

Questo si può fare direttamente alla registrazione della spedizione cumulata utilizzando il campo “Riga da chiudere”:

Impostando tale flag, alla registrazione, il sistema imposterà il flag di “Riga chiusa” sulla riga ordine andando a eliminare un eventuale residuo rimasto.

Spedizioni cumulate parziali

Se non diversamente specificato, al termine della registrazione della spedizione cumulata questa verrà eliminata anche se in essa era presente un’evasione parziale di riga.

Per poter gestire il residuo delle spedizioni cumulate è possibile attivare il flag “Gestione spedizioni cumulate parziali” sul setup contabilità clienti:

In caso di registrazioni parziali:

Il sistema genererà automaticamente una spedizione cumulata con il residuo delle righe ordine:

La nuova spedizione avrà in testata il numero della spedizione cumulativa originaria: