Avvisi di pagamento fornitori

Updated at February 24th, 2025

Descrizione Modulo

Questo modulo permette di gestire sul gestionale i pagamenti fornitori tramite Ricevuta Bancaria importando un file di avvisi di pagamento da Home Banking

Setup

Setup Origins

Nel setup Origins attivare il modulo e definire il metodo di pagamento che contraddistingue le ricevute bancarie fornitori.

Il campo “Tipo Controllo import Avvisi Pagamento” gestisce il funzionamento di BC nel caso in cui provassi a reimportare un file di avviso pagamento già importato (in entrambi i casi comunque il file non verrà reimportato):

  • Errore:
  • Avviso:

Metodi di pagamento

Creare il metodo di pagamento per le Ri.BA fornitori al fine di definire nel relativo codice effetto i numeratori specifici per le distinte gli effetti.

.Mentre la numerazione delle distinte temporanee seguirà quella definita da standard nel setup contabilità fornitori.

Funzionalità

Import flusso Ri.Ba

Dalla pagina “Lista Avvisi di Pagamento” selezionare l’importazione di un nuovo file avvisi di pagamento Ri.BA estratto da Home Banking:

Questi file sono in formato .txt.

Il file può essere recuperato dalla cartella del pc in cui è stato precedentemente salvato.

Una volta importato, le righe vengono compilate nel seguente modo:

  • Nr. movimento: progressivo assegnato da BC
  • Banca di pagamento: indica la propria banca su cui i fornitori hanno presentano le ricevute bancarie in scadenza. Viene compilata in funzione dei codici ABI e CAB presenti nel file .txt: nel caso in cui più banche societarie avessero gli stessi codici ABI/CAB BC inserisce il primo conto bancario individuato, il campo rimane comunque modificabile manualmente dall’utente
  • Descrizione fornitore: viene riportata la descrizione presente nel file importato
  • Data scadenza: compilata con la data di scadenza della fattura fornitore
  • Importo (VL): importo della Ri.BA presentata dal fornitore
  • Descrizione: viene importata dal file la parte descrittiva attribuita dal fornitore
  • Nr. fornitore: indica il codice fornitore di Business Central, viene cercato in base al codice fiscale presente nel file .txt. Come per la banca il campo può essere modificato manualmente dall’utente
  • Tipo effetto: fisso “Ri.Ba”

Ci sono poi altre informazioni che indicano quando e da che utente è stata effettuata l’importazione.

Una volta verificati i campi vuoti e il motivo per cui non sono stati compilati in importazione, procedere con la generazione della distinta di pagamento.

Creazione pratica passiva

Per creare le distinte (chiamate pratiche nell’APP) in base agli avvisi importati, è necessario selezionare fra gli avvisi di pagamento importati quelli che si vogliono pagare e quindi per i quali si deve creare una distinta.

Selezionati, si potrà cliccare sull’Action “Crea Pratica passiva”.

Nel caso in cui gli effetti selezionati si appoggiassero a più C/C bancari aziendali, viene mostrato il seguente messaggio:

Scegliendo “Sì” il sistema procede con la generazione di una o più distinte di pagamento inserendo nelle righe movimenti contabili fornitori determinati secondo i seguenti criteri di filtro:

  • Aperto = Sì
  • Tipo di documento = Fattura
  • Metodo di pagamento = codice definito nel “Setup Origins”
  • Data scadenza = documenti che hanno scadenza minore o uguale alla data riportata sull’avviso
  • In sospeso = vuoto (ovvero la fattura non risulta essere bloccata al pagamento)
  • fornitore = filtro per stesso codice fornitore dell’avviso di pagamento
  • L’importo della fattura deve essere esattamente uguale all’importo dell’avviso di pagamento

In base al numero di corrispondenze univoche trovate (applicando i filtri di cui sopra) viene mostrato un messaggio che indica i pagamenti gestiti automaticamente in distinta:

Aprendo la lista delle viene mostrata la pagina standard delle distinte fornitori:

in cui vengono gestite sia le pratiche passive (Ri.BA) sia le distinte bonifici (standard BC).

Collegamenti manuali

Quando gli avvisi di pagamento importati sono gestiti all’interno di una distinta, non sono più visibili nella lista degli avvisi importati.

Per inserire manualmente gli avvisi in distinta, posizionarsi sulla riga da gestire (l’associazione va fatta una riga alla volta) e cliccare su Collega Fatture Manualmente.

Verranno elencati i movimenti contabili fornitori che soddisfano i seguenti filtri:

  • Aperto = Sì
  • Tipo di documento = Fattura
  • Metodo di pagamento = codice definito nel “Setup Origins”
  • Data scadenza = documenti che hanno scadenza minore o uguale alla data riportata sull’avviso
  • In sospeso = vuoto (ovvero la fattura non risulta essere bloccata al pagamento)
  • Nr. fornitore = filtro per stesso codice fornitore dell’avviso di pagamento

Qualora una fattura non fosse visibile in questa lista, significa che non soddisfa le condizioni di filtro, si potrà intervenire allora sui movimenti contabili fornitori per modificare manualmente i campi.

Per aggiungere la fattura (o le fatture) in distinta, selezionare le righe e cliccare su “Aggiungi a pratica passiva”:

Verranno aggiunte alla pratica passiva in base alla banca su cui sono state presentate dal fornitore.

Nota: nel caso in cui l’importo dell’avviso di pagamento importato fosse inferiore all’importo residuo dei movimenti contabili fornitori selezionati, in distinta viene riportato l’importo dell’avviso di pagamento nel campo Importo da pagare. Qualora, invece, l’importo dell’avviso di pagamento fosse superiore, nella distinta viene riportato l’importo residuo delle fatture contabilizzate in BC: da standard non è possibile collegare un importo superiore, per cui l’utente dovrà intervenire manualmente.

Estrazione avviso di ritorno

Una volta emessa la distinta è possibile estrarre il file .txt da rinviare alla banca con l’avviso delle ricevute bancarie da pagare:

Sulla distinta emessa è già presente il numeratore che verrà associato alla pratica contabilizzata; utilizzato anche nella descrizione del file esportato, che si presenta nel seguente formato:

È possibile eseguire l’azione di esportazione anche dalla distinta fornitore registrata.