Origins Finance - simulate (Versione NBT)

Updated at April 16th, 2025

Descrizione Modulo

Questo modulo consente di inserire scritture di prima nota che non movimentano né il libro giornale né i registri IVA, utili per la creazione di bilanci infra-annuali con Microsoft Dynamics Business Central.

Tali scritture di rettifica o di prova, vengono registrate su tabelle separate, una volta verificate e confermate possono essere trasferite in un qualsiasi batch standard di Microsoft Dynamics Business Central e registrate definitivamente nella contabilità generale.

Le scritture simulate vengono inoltre riportate sul piano dei conti, in apposite colonne, dove è possibile analizzare l’effetto di queste sul bilancio e sui singoli conti C/G.

Setup

Setup Origins

Per poter utilizzare il modulo delle competenze è necessario attivare i seguenti flag sul “Setup Origins” nel tab Aree di applicazione:

  • Modulo simulate attivo
  • Attiva modulo competenze

Definizioni registrazioni

Dalla page “Def. Registrazioni COGE” è necessario creare due nuove definizioni:

  • “SIMULATE” con il campo Simulazione” =Sì
  • “SIMPER” con il campo “Simulazione” =Sì e il campo “Periodico” = Sì

Impostare per entrambi i codici il campo “Copia Setup IVA” = No

Per ogni definizione, occorre creare uno o più batch di registrazioni simulate

ORIGINS + PRIME APP    
Per i clienti che hanno installate sia Origins che PrimeApp (VarPrime) può capitare che a menù vengano mostrate le pagine di entrambe le app. 
Per evitare questo è necessario che in “Informazioni società” il campo “Esperienza utente” sia impostato su “Premium”: 

Funzionalità

Gestione registrazione simulate

Registrazioni COGE simulate

Aprire la page “Registrazioni COGE Simulate” utilizzando la barra di ricerca.

La page è “simile” alla page per l’inserimento delle Registrazioni COGE.

È possibile gestire solo conti di tipo “Conto C/G” e “C/C bancario”. Se si provasse ad inserire una riga con tipologie diverse, il sistema restituirebbe il seguente errore:

Anche per le Extracontabili, come per le CoGe, è possibile memorizzare, tramite le registrazioni standard, dei modelli e richiamarli nel batch.

Gestione registrazioni simulate ricorrenti

Aprire la page “Registrazioni COGE Ricorrenti Simulate” utilizzando la barra di ricerca.

La page è del tutto simile ad un batch di registrazione periodiche COGE e le funzionalità relative alle tipologie di ricorrenza sono uguali ad una ricorrente COGE.

Trasferimento movimenti simulati in COGE

Dalla pagina del registro competenze o dai Movimenti C/G Simulate, attraverso la funzione “Trasferisci a Registrazioni COGE”, è possibile spostare le registrazioni simulate in un batch di CoGe.

Occorre selezionare i movimenti che si desidera trasferire, dopodiché scegliere il template e il batch sul quale trasferirli.

È possibile scegliere se eliminare i movimenti simulati appena spostati.

Nota: I movimenti trasferiti in CoGe verranno marcati con il flag “NBT FromSimToGL” = sì.

Cancellazione movimenti simulati

Analisi movimenti simulati

Piano dei conti

Sul piano dei conti sono presenti i campi relativi ai saldi delle scritture simulate.

Al pari dei corrispondenti saldi CoGe, per i saldi simulati è possibile:

  • Impostare filtri data
  • Impostare filtri per dimensione globale 1 e 2
  • Navigare i movimenti

Nota: I campi di somma Saldi totali non sono navigabili.

Bilancio di verifica con Simulate

Attraverso il report “Bilancio di verifica con Simulate” è possibile avere la stampa di bilancio dei soli movimenti C/G, soli movimenti simulati o di entrambi (CoGe+Sim).

Sulla request page sono presenti i seguenti campi:

  • Stampa in Excel: se attivo il report verrà generato in formato Excel
  • Stampa con saldo iniziale-finale: da attivare se si vuole stampare le colonne di saldo a inizio e fine periodo
  • Movimenti C/G o movimenti simulati: è possibile scegliere tra:
    • Movimenti C/G
    • Movimento simulato
    • Entrambe
  • Mostra solo saldo periodo diverso da zero: se attivo verranno stampati solo i conti con un saldo periodo diverso da zero. (viene preso in considerazione il saldo periodo relativo ai movimenti selezionati nella option precedente).

Esempio stampa senza flag Stampa con saldo iniziale-finale:

Esempio stampa con il flag Stampa con saldo iniziale-finale:

Dett. Bilancio di verifica con Simulate

È inoltre disponibile il report “Dett. Bilancio di verifica con simulate”.

Registri

I registri C/G simulati sono disponibili a menù.

Posizionandosi sul singolo registro è possibile:

  • Stornare il registro simulato
  • Trasferire il registro in CoGe
  • Aprire i movimenti simulati
  • Aprire i movimenti bancari simulati
  • Cancellare la riga del registro simulazioni

Situazioni contabili

Le funzionalità standard delle “Situazioni Contabili” sono state opportunamente completate con la gestione dei saldi simulati.

Sul “Setup layout colonna” è necessario attivare il campo Simulazione tipo movimenti COGE per avere una colonna con il saldo simulato, oppure attivare il campo Movimenti COGE + Simulate se si vuole avere una colonna con il totale tra CoGe e Simulate.

Analisi per dimensione

Se si vogliono considerare le scritture simulate nell’analisi per dimensioni occorre attivare il flag “includi simulate” nella Visualizzazione analisi.

In fase di aggiornamento, verrà aggiornato il campo Ultimo nr. mov. Simulato e creata una tabella “Sim. Analysis View Entry”.

Tali movimenti saranno analizzabili tramite le situazioni contabili sulle quali c’è l’associazione con l’analisi per dimensioni.

Gestione ammortamento simulato

È stato predisposto il report “NBT Calcolo ammortamento simulato” per poter effettuare il calcolo dell’ammortamento e la relativa contabilizzazione nella contabilità simulata.

Oltre al registro beni ammortizzabili e alla data di registrazione, è possibile stabilire una data di storno. In questo campo bisogna impostare il calcolo del periodo (1G/1M/ecc.)

Al report è stato aggiunto il tab “Destinazione” nel quale occorre compilare i seguenti campi:

  • Tipo giornale: selezionare
    • Cespiti: se si vuole rilevare l’ammortamento sulle registrazioni cespiti
    • Registrazioni COGE: se si vuole rilevare l’ammortamento sulle registrazioni CoGe o Simulate a seconda del template scelto.
  • Nome Def. Registrazioni: Template di registrazione in cui si vuole rilevare l’ammortamento.
  • Nome Batch Contabile: Batch di registrazione in cui si vuole rilevare l’ammortamento.

Si otterranno le seguenti scritture di stanziamento e storno.