Descrizione Modulo
Il presente modulo descrive l’interfaccia sviluppata all’interno dell’app Nubetech “DocFinance Interface” per il collegamento al software di tesoreria DocFinance.
DocFinance è la soluzione di tesoreria più diffusa in Italia, integrata con oltre 300 sistemi ERP e con il sistema bancario italiano e internazionale. Automatizza i processi di incasso e pagamento, scrive la contabilità dei movimenti bancari, gestisce i contratti finanziari ed è adatto per aziende singole o gruppi, per dare efficienza e per situazioni finanziarie on line.
Setup
Interfaccia DocFinance
Il setup principale per il connettore con DocFinance è ricercabile a menù tramite “Interfaccia Docfinance”.
Il seguente setup è diviso in specifici tab, in particolare:
TAB GENERALE
- Codice società: creare un codice che identifica la società
- Descrizione: creare una descrizione esplicativa del campo precedente, solitamente corrisponde al nome della società
-
Setup Ground Control: i dati da inserire all’interno del GC saranno da concordare con il responsabile tecnico del progetto, di seguito si riporta uno screen come mera esemplificazione:
- Esportazione file scadenziari: identifica il percorso nel quale verrà salvato il file “scadenziario”. Sarà necessario creare una cartella di sistema all’interno del server del cliente nella quale verrà salvato il file in oggetto.
- Esportazione file anagrafiche: identifica il percorso nel quale verrà salvato il file “anagrafiche”. Sarà necessario creare una cartella di sistema all’interno del server del cliente nella quale verrà salvato il file in oggetto.
- Importa cartella: identifica il percorso che verrà utilizzato per il salvataggio dei file prodotti da Business Central
- Importa file: identifica il nome del file che verrà importato da Business Central
- Storico importazione cartelle: identifica il percorso che verrà utilizzato dalla procedura come archivio dei file precedentemente importati.
TAB OPZIONI

- Valore default riga: campo che attualmente non viene utilizzato in nessuna procedura.
- Movimento cliente default: identifica la voce finanziaria di default che verrà esportata nel file “Scadenziario” per DocFinance. Viene preso questo valore qualora fosse vuoto quello sull’anagrafica cliente. Si rimanda al paragrafo 2.4 per maggiori dettagli.
- Movimento fornitore default: identifica la voce finanziaria di default che verrà esportata nel file “Scadenziario” per DocFinance. Viene preso questo valore qualora fosse vuoto quello sull’anagrafica fornitore. Si rimanda al paragrafo 2.4 per maggiori dettagli.
- C/C Bancario default: identifica il codice banca di default dove è previsto che avverrà l’incasso o il pagamento. Verrà preso questo valore nel file “Scadenziario” qualora fosse vuoto quello sul movimento contabile cliente / fornitore.
- Metodo di pagamento default: identifica il metodo di pagamento di default utilizzato durante l’esportazione delle scadenze. Viene utilizzato questo valore se risulta essere vuoto quello nei movimenti contabili clienti e/o fornitori.
- Codice pagamento RB: identifica il codice del metodo di pagamento collegato alle RiBa
-
Installazione rating scaduti: descrive il livello di impegno e/o di attendibilità dell’incasso. È utilizzato nelle proiezioni per ‘sofisticare’ l’analisi dei saldi previsti.
Il valore inserito in questo campo viene utilizzato nell’esportazione del file “Scadenziario”. Il controllo attuale prevede diversi step:- Metodo di pagamento
- Anagrafica cliente fornitore
- Campo “Rating default” di setup
A questo punto vengono intraprese due diverse strade a seconda dell’origine della scadenza: - Se è di tipo cliente viene sempre esportato il valore presente in questo campo
- Se è di tipo fornitore, viene preso questo valore solo se i controlli sopra non vengono soddisfatti
La stessa logica viene utilizzata anche per l’esportazione delle notule.
- Rating default: identifica il rating di default che verrà esportata nel file “Scadenziario” per DocFinance. Viene preso questo valore qualora fosse vuoto quello sull’anagrafica cliente/fornitore o sul metodo di pagamento. Si rimanda al paragrafo 2.4 per maggiori dettagli.
- Esporta ordini acquisto + Carichi non fatturati: da attivare per gestire l’esportazione di ordini di acquisto e carichi di magazzino registrati non ancora fatturati.
- Esporta ordini di vendita + spedizioni non fatturate: da attivare per gestire l’esportazione degli ordini di vendita e relative spedizioni registrate non ancora fatturate.
- Esporta documento e data in note: se attivo, nel file “Scadenziario” viene esportata anche la sezione delle note con valori fissi “DCN: numero documento DCD: data documento”.
-
Non gestire data valuta: se attivo viene importata la data operazione presente all’interno del file di “primanota” come data di registrazione del batch di BC. In alternativa, se lasciato a false, verrà utilizzata la data di inserimento in tesoreria del movimento.
NB: l’utilizzo di una delle due date è da concordare con il cliente, non sempre coincidono. - Prefisso ordine di vendita: codice da concordare con il consulente di DF utile ad identificare che il movimento è proveniente dalla lista degli ordini di vendita.
- Prefisso spedizione di vendita: codice da concordare con il consulente di DF utile ad identificare che il movimento è proveniente dalla lista delle spedizioni di vendita registrate.
- Prefisso ordine di acquisto: codice da concordare con il consulente di DF utile ad identificare che il movimento è proveniente dalla lista degli ordini di acquisto.
- Prefisso ricezione di acquisto: codice da concordare con il consulente di DF utile ad identificare che il movimento è proveniente dalla lista dei carichi di magazzino.
TAB REGISTRAZIONI

- Registrazioni COGE: identifica il giornale di registrazione COGE che verrà utilizzato per l’importazione dei movimenti da DocFinance.
- Batch registrazioni COGE: identifica il batch di registrazione COGE che verrà utilizzato per l’importazione dei movimenti da DocFinance.
- causale effetto cliente: campo che attualmente non viene utilizzato in nessuna procedura.
TAB IMPORTAZIONI / ESPORTAZIONE
- Attiva log importazione: da attivare se si vogliono tenere sotto log i movimenti importati
- Attiva log esportazione: da attivare se si vogliono tenere sotto log i movimenti esportati.
Tutti gli altri campi vengono valorizzati in automatico dalla procedura di import / export.
TAB NOTULA
- Esporta Notula: da attivare se si prevede l’esportazione delle notule. Verranno, quindi, aggiunte all’interno del file “scadenziario” le fatture di acquisto provvisorie con il flag “notula” attivo.
- Prefisso Notula: codice da concordare con il consulente di DF utile ad identificare che il movimento è proveniente dalla lista delle notule.
Anagrafiche clienti e fornitori
All’interno delle anagrafiche clienti e fornitori è presente un tab dedicato per DocFinance:
-
Rating DocFinance: è un campo obbligatorio che viene recepito dalle anagrafiche C/F. Consente di segmentare le scadenze e sofisticare le proiezioni finanziarie per grado di esigibilità degli incassi e derogabilità dei pagamenti.
I valori da inserire all’interno della tabella correlata sono da concordare con il cliente ed il consulente di DocFinance. - Voce finanziaria DocFinance: Identifica a quale parte della gestione aziendale (caratteristica, finanziaria, investimenti…) è da attribuirsi un incremento o decremento di liquidità. Serve per l'analisi dei flussi di cassa consuntivi e preventivi. I valori da inserire all’interno della tabella correlata sono da concordare con il cliente ed il consulente di DocFinance.
- Giorni di ritardo nel processo: serve per calcolare quando, verosimilmente, avverranno gli incassi i pagamenti. I giorni inseriti in questo campo condizionano la data di valuta della scadenza.
- Ignora esportazione DocFinance: se attivo non viene esportata l’anagrafica cliente / fornitore in DocFinance.
Metodi di pagamento
Ulteriori setup sono presenti all’interno della lista dei metodi di pagamento:
-
Metodo di pagamento DocFinance: ogni codice di BC dovrà avere una corrispondenza con il codice del metodo di pagamento impostato in DocFinance.
Questo valore verrà utilizzato nel file “Scadenziario” per identificare il tipo di pagamento previsto per esitare la scadenza. Il codice impostato è da concordare con il consulente di DocFinance. - Rating DocFinance: è possibile definire un rating direttamente collegato al metodo di pagamento.
- Ignora esportazione DocFinance: se attivo, non verranno esportate tutte le partite contabili con il metodo di pagamento collegato.
Anagrafiche C/C bancari
All’interno delle anagrafiche dei conti correnti bancari è presente un tab dedicato per DocFinance:

- Banca DocFinance: identifica il codice impostato in DocFinance per quella specifica banca. Il valore da impostare in questo campo è da concordare con il consulente di DocFinance.
- DocFinance RBN: serve per individuare il rapporto bancario del movimento. Il valore da impostare in questo campo è da concordare con il consulente di DocFinance.
- Ignora Esportazione DocFinance: se attivo non viene esportata l’anagrafica bancaria in DocFinance.
Processi di scambio dati
Da Business Central a Doc Finance
1.1. Flusso anagrafiche
1.2. Flusso scadenzari
1.3. Ordini di vendita e di acquisto non evasi
1.4. Spedizioni e carichi non fatturati
Da Doc Finance a Business Central
2.1. Flusso della prima nota contabile
Il passaggio dei dati che alimenta il sistema di tesoreria potrà essere schedulato ad orari fissi della giornata attraverso l’impostazione di una coda processi (codeunit 70742886). In aggiunta, gli utenti potranno lanciarlo manualmente nel caso necessitino di avere dei dati immediatamente aggiornati, attraverso questi due pulsanti presenti all’interno della pagina “Interfaccia DocFinance”:
Anagrafiche
L’esportazione vs DocFinance prevede la creazione di un file txt “Anagrafiche” contenente:
- Anagrafiche clienti
- Anagrafiche fornitori
- Piano dei conti
- Conti correnti bancari
Il file ha un tracciato predefinito imposto da DocFinance, si veda allegato a questo documento per maggiori dettagli.
Movimenti contabili
L’esportazione vs DocFinance prevede la creazione di un file txt “Scadenziario” contenente:
- Partite aperte clienti
- Partite aperte fornitori
- Ordini di vendita inevasi
- Ordini di acquisto inevasi
- Spedizioni di vendita registrate non fatturate
- Carichi di acquisto registrati non fatturati
- Fatture di acquisto provvisorie con flag di “notula”
NB: ordini e spedizioni vengono esportate solo se attivi i relativi setup.
Il file ha un tracciato predefinito imposto da DocFinance, si veda allegato a questo documento per maggiori dettagli.
Prima nota
L’importazione da DocFinance prevede la ricezione del file txt “primanota”. Il file contiene le scritture di incasso / pagamento effettuate in DocFinance che devono essere importate in Business Central.
Le scritture contenute nel file verranno importate nel batch stabilito a setup.
Log movimenti
Ricercabile a menù c’è la tabella “Log Movimenti DocFinance”:
Qui, a seconda dei setup attivati, vengono salvati tutti i movimenti importati e/o esportati.