Registrazione unica di più ordini presenti all'interno della bolla fornitore.
Descrizione Modulo
I carichi cumulati consentono la registrazione di più ordini di acquisto contemporaneamente in modo da ricalcare la bolla del fornitore.
La loro registrazione non produrrà una singola ricezione di acquisto ma una ogni ordine contenuto nel carico cumulato, tutti accomunati però dallo stesso Nr. doc. esterno.
Setup
Setup contabilità clienti
All’interno del setup contabilità fornitori è possibile inserire il numeratore incrementale che il sistema utilizzerà per la creazione dei nuovi carichi cumulati:
Nella sezione dedicate ai numeratori all’interno della voce “Nr. carichi cumulative”, indicare il numeratore di serie dedicate alla creazione di carichi cumulativi:
Funzionalità
Creazione del carico cumulato
Per creare un nuovo carico cumulato, cercare nella barra del menu la lista Carichi cumulati:
Utilizzare quindi l’azione “Nuovo” sulla barra multifunzione:
Il sistema si aprirà la seguente pagina:
Nella testata di questa pagina compilare i seguenti campi:
- Nr. Destinazione: selezionare il codice identificativo del fornitore per il quale creare il carico cumulativo
- Data Registrazione: indicare la data di registrazione del carico di magazzino. Questa si potrà modificare fino a prima della registrazione
- Data documento: specificare la data di emissione del documento di trasporto da parte del fornitore
- Codice Ubicazione: selezionare l’ubicazione su cui caricare il materiale
Tali campi verranno utilizzati come filtri per consentire la selezione delle righe ordine inevase.
Una volta compilata la testata si procederà alla selezione delle righe di ordine.
Per farlo cliccare su “Prendi righe ordine” nella barra multifunzione, seguendo il percorso di cui sotto:
Il sistema aprirà una pagina dove verranno mostrati tutte le righe di ordini rilasciati e inevasi per il fornitore, l’indirizzo alternativo del fornitore e l’ubicazione indicati in testata carico cumulativo:
Selezionare le righe di ordine da inserire nel carico cumulativo e confermare:
Il sistema riporterà le righe selezionate nel carico cumulativo:
Evasione
Dopo aver generato il carico cumulato è possibile gestire la quantità da ricevere.
Sulla righe indicarla quindi nel campo “Qtà da ricevere”. È possibile gestire quantità minori rispetto alla quantità inevasa della riga ordine.
Solo nel caso in cui sia presente anche l’app Origins Operation con l’attivazione del modulo per le tolleranze in ricezione sarà possibile inserire all’interno della “Qtà da ricevere” anche una quantità superiore a quella inevasa della riga ordine.
Ripetere l’operazione per tutte le righe selezionate nel carico cumulativo:
Nel caso in cui una riga necessiti di tracciabilità, è possibile utilizzare la funzione standard “Righe tracciabilità articolo”:
Inoltre, se l’ubicazione lo richiedesse, è possibile anche compilare la collocazione di ricevimento.
Nella tab “Carico” sono presenti tutti i campi necessari per la compilazione dei pesi, volume, collo e spedizioniere:
Sistemare, se necessario, la data di registrazione e inserire il Nr. doc. trasp. for. Indicando il numero della bolla del fornitore:
Una volta compilata il carico, registrare il documento tramite l’azione “Registra” o “Registra e stampa”:
Confermare la registrazione.
I carichi cumulati che vengono generati saranno visualizzabili dalla lista delle ricezioni acquisti registarti.
Chiusura inevaso
In alcuni casi si rende necessario chiudere un residuo rimasto sulla riga ordine.
Questo si può fare direttamente alla registrazione della spedizione cumulata utilizzando il campo “Riga da chiudere”:
Impostando tale flag, alla registrazione, il sistema imposterà il flag di “Riga chiusa” sulla riga ordine andando a eliminare un eventuale residuo rimasto.
Carichi cumulati parziali
Se non diversamente specificato, al termine della registrazione del carico cumulato questo verrà eliminato anche se in esso era presente un’evasione parziale di riga.
Per poter gestire il residuo dei carichi cumulati è possibile attivare il flag “Gestione Carichi cumulati parziali” sul setup contabilità fornitori:
In caso di registrazioni parziali:
Il sistema genererà automaticamente una spedizione cumulata con il residuo delle righe ordine:
Il nuovo carico avrà in testata il numero del carico cumulato originario: