Descrizione Modulo
Il modulo “Ordini di disassemblaggio” introduce una funzionalità specifica per gestire il processo inverso all'assemblaggio standard in Business Central. Permette di documentare e registrare lo smontaggio di un articolo assemblato (prodotto finito o semilavorato) nei suoi componenti costituenti.
Lo scopo principale è fornire uno strumento dedicato per:
- Consumare un articolo assemblato dall'inventario.
- Produrre (caricare in inventario) i componenti definiti nella sua distinta base (DB) di assemblaggio.
- Mantenere una corretta tracciabilità e valorizzazione dei movimenti di magazzino.
Questa funzionalità utilizza una struttura documentale simile a quella degli ordini di assemblaggio standard ma esegue movimenti di magazzino opposti. Viene introdotto un nuovo tipo di documento, l'Ordine di Disassemblaggio, accessibile da un menu dedicato, garantendo che i processi di assemblaggio e disassemblaggio rimangano distinti.
Setup
Setup Assemblaggio
Nella pagina “Setup assemblaggio” è possibile definire dei numeri di serie specifici per gli ordini di disassemblaggio e per quelli registrati:

Funzionalità
Creazione ordini
Dalla pagina “Ordini di disassemblaggio”:
- Fare clic sull'azione “+ Nuovo” nella barra delle azioni.
- Si aprirà la pagina “Ordine di disassemblaggio”, visivamente identica alla pagina dell'ordine di assemblaggio standard.

Compilazione ordini
La compilazione della scheda “Ordine di disassemblaggio” segue la stessa logica di un ordine di assemblaggio standard, ma con l'obiettivo inverso.
Testata
- Nr. Articolo: Inserire il codice dell'articolo che si desidera disassemblare (l'articolo assemblato/prodotto finito).
- Quantità: Inserire la quantità dell'articolo assemblato che si vuole disassemblare. Importante: inserire una quantità positiva. Il sistema gestirà automaticamente l'inversione dei segni al momento della registrazione.
- Compilare gli altri campi rilevanti come Cod. Ubicazione, Date (Registrazione, Scadenza), Dimensioni, etc., come per un normale ordine di assemblaggio.

Righe
- Le righe dei componenti vengono generalmente popolate automaticamente dal sistema in base alla Distinta Base di Assemblaggio associata all'articolo inserito in testata (possono essere compilate anche manualmente).
- Le quantità nelle righe (es. "Quantità per") vengono calcolate in base alla quantità inserita in testata e alla DB di assemblaggio. Anche queste quantità appariranno positive durante la compilazione (anche in questo caso alcune quantità possono essere compilate manualmente).

Nota: Non è possibile creare ordini di disassemblaggio per articoli gestiti con “Assemblaggio su ordine”.
Una volta compilato e verificato l'ordine, utilizzare l'azione “Registra” dalla barra delle azioni.
La registrazione finalizza il processo di disassemblaggio, generando i movimenti di magazzino effettivi.
Ordini registrati
Analogamente agli assemblaggi standard, esiste una pagina dedicata per visualizzare gli ordini di disassemblaggio che sono stati registrati con successo.
- È possibile accedere alla pagina “Ordini di disassemblaggio registrati” tramite la ricerca globale.

- Questa pagina elenca tutti i disassemblaggi completati, permettendo di consultarne i dettagli e navigare ai relativi movimenti contabili articolo generati, tramite l’azione “Trova movimenti”.
