Descrizione Modulo
Questo modulo consente di generare il file SEPA CBI per eseguire bonifici relativi al rimborso delle note di credito ai clienti.
Setup
Setup Origins
Nel “Setup Origins” abilitare la funzionalità:

Sul tab cliente occorre inoltre indicare il Nr. temporaneo delle distinte rimborso:
Setup importazione/esportazione banca
Come per le distinte bonifici a fornitori, è necessario impostare sul Setup importazione/esportazione banca nel campo ID XMLport elaborazione l’oggetto “CBI Payment Request.00.04.01”:

Questo codice va associato al C/C bancario su cui si vogliono effettuare i bonifici nel campo Formato esportazione pagamenti
Codice effetto
Sul codice effetto associato al metodo di pagamento che verrà utilizzato per effettuare le distinte bonifico di rimborso occorre compilare i seguenti campi:
3. Funzionalità
Distinta rimborso cliente
Dalla pagina Distinta rimborso cliente, cliccando su “Nuovo”, è possibile creare una nuova distinta.

È necessario compilare i campi di testata:
- Nr: viene proposto automaticamente sulla base del numeratore definito nel Setup Origins
- C/C bancario: indicare il C/C bancario sul quale si vuole emettere la distinta
- metodo di pagamento: indicare il metodo di pagamento per cui si vuole emettere la distinta. Su questo codice deve essere associato il cod. effetto.
- Data di registrazione: data di registrazione della distinta
- Data distinta: data di emissione della distinta. Non può essere superiore alla data di registrazione
- Data valuta beneficiario: specifica la data in cui i fondi trasferiti dalla distinta effetto rimborso cliente saranno disponibili per i clienti
- Spese bancarie: eventuali spese bancarie
- Importo totale: viene calcolato automaticamente come somma delle righe estratte nella distinta
Successivamente utilizzando l’azione “Suggerisci rimborsi” sarà possibile far proporre dal sistema le note credito da rimborsare.
Sulle righe si può eventualmente modificare il campo importo da pagare qualora si volesse rimborsare solo una quota parte della nota credito

Quando la distinta è completa, si può procedere con l’emissione tramite l’azione “Crea lista”
Distinta rimborso cliente emessa
La distinta verrà quindi trasferita sulla lista Distinta rimborso cliente emessa.
In questa fase si possono ancora cancellare righe di distinta, modificare gli importi da pagare e aggiungere o modificare le informazioni delle banche dei clienti.
Una volta pronta, si può procedere con la generazione del file xml utilizzando l’azione “Esporta distinta effetti su file”.
Il sistema segnalerà eventuali errori tramite il seguente messaggio
E marcherà le righe in errore con il flag Errore esportazione pagamenti. Sulla factbox laterale si ha il dettaglio dell’errore:
Una volta corretti gli errori, si può nuovamente procedere con l’esportazione del file.
Utilizzando le seguenti azioni la distinta può essere:
- Registrata: il sistema trasferirà la distinta nuovamente sulla lista Distinta rimborso cliente registrata.
- Annullata: il sistema trasferirà la distinta nuovamente sulla lista Distinta rimborso cliente.
- Stampata
Distinta rimborso cliente registrata
Una volta registrata, la distinta non è più modificabile perché la registrazione ha generato movimenti contabili clienti, bancari e movimenti C/G. Utilizzando l’azione “Trova movimenti”, infatti, si ha evidenza dei movimenti registrati:
